Categoria: Uncategorized

  • Giuseppe Campanile, Diario 1647-1648

    da

    in

    «Teorico sostenitore della nobiltà fu anche Giuseppe Campanile, membro di due Accademie […], moralista di minor grazia e cronista dei fatti con prospettive aristocratiche, anche se, come Capecelatro o Piacente, fu abbastanza indipendente da attribuire agli abusi dei ceti più elevati le origini sociali della rivolta.  […] È proprio nel corso dell’insurrezione che Campanile si…

  • Il principe bellicoso

    da

    in

    Dalla penna di Francesco Lanario, Duca di Carpignano, scaturisce un trattato sul perfetto Principe, che costituisce la più completa risposta della cultura ispanico-napoletana al Principe di Machiavelli.

  • Perché la collana “Napoli imperiale ispanica”

    da

    in

    In occasione dei cento anni dalla nascita del filosofo del diritto e storico Francisco Elías de Tejada (1917-1978) e sulla scia della pubblicazione da parte della casa editrice Controcorrente di Napoli spagnola, traduzione del suo ponderoso saggio in cinque volumi Nápoles hispánico, opera imprescindibile per chi voglia avvicinarsi alla storia, tuttora non abbastanza ben studiata,…